Il borgo di Sasso di Castalda è caratterizzato dai Ponti Tibetani, che si sviluppano sulle sponde del “Fosso Arenazzo”, proprio ai piedi del suggestivo centro storico.
Le stradine e le abitazioni in pietra fanno da guida per la prima tappa del “cammino verso la Luna”, il Ponte Petracca, lungo 95 metri e sospeso a circa 30 metri di altezza, attraverso il quale si giunge sul versante caratterizzato da particolarissime formazioni geologiche.
Un sentiero, che segue la sponda del Fosso, è la seconda guida del percorso. Le sue acque sfiorano la cappella votiva "Madonna delle Grazie” ed è lì che è la Chiesa a guidare, come Beatrice con Dante, al fiore all’occhiello del borgo: il Ponte alla Luna.