Home / Nei dintorni / Attrattori / Percorso delle 7 pietre

Percorso delle 7 pietre

“C’è una storia di pietra lunga duemila metri e anche di più.
E’ una storia di racconti e di visioni.
Di segni impressi lungo il percorso delle sette pietre.
Dice di quelle donne, le masciare, che si ungevano con l’olio fatato
raccolto nella cavità di un albero di ulivo.
Dice di quando attraversavano la notte sulla groppa di cani bianchi.
Dice di Vito, il contadino, e di quando, preso da fattura d’amore, ballava con le streghe.”

Mimmo Sammartino

Passeggiata letteraria - Percorso delle Sette Pietre

Il percorso

Il Percorso delle Sette Pietre collega i borghi di Pietrapertosa e Castelmezzano ed è la valorizzazione di un antico tratturo, sentiero contadino dedito alla transumanza del bestiame, lungo circa 2 km e si sviluppa su quote variabili. È un percorso suggestivo e misterioso, dove il visitatore incontra i racconti della tradizione orali, tramandati fra le generazioni, e si basa sul testo di Vito ballava con le streghe di Mimmo Sammartino (Sellerio editore Palermo).
La natura fa da cornice alla narrazione, che si plasma in forme sonore, visive ed evocative. È suggestione incisa nella pietra. Sono le Pietre che prendono vita, oratori inconsapevoli di storie millenarie, di magia mai sopita.

Le sette tappe sono l’emblema delle parole che le caratterizzano: destini, incanto, sortilegio, streghe, volo, ballo, delirio. È nella tappa centrale - streghe - che al visitatore viene proposta l’intera storia, attraverso elementi di scenografici e sonori.
Lungo il vecchio tratturo, il visitatore potrà fruire di tre percorsi in parallelo:

La passeggiata letteraria

La fruizione del paesaggio e del percorso tematizzato in compagnia di frammenti narrativi tratti da “Vito ballava con le streghe”;

Il percorso “visionario”

La scoperta di un itinerario articolato in 7 installazioni artistiche che riprendono l’immaginario popolare condiviso;

L’itinerario paesaggistico

Teso a scoprire le peculiarità del paesaggio naturale lungo un percorso articolato su aree di sosta posizionate negli intervalli tra le diverse tappe.